Comitato Territoriale

Torino

Torino ritrova la sua casa per l’HitBall: al via la nuova Arena!

Torino si conferma punto di riferimento per l’HitBall, sport ideato a Torino dal professor Luigi Gigante e in costante espansione: è stata inaugurata oggi l'HitBall Arena, il primo impianto interamente dedicato a questa disciplina, riconosciuta per il suo dinamismo, l’approccio inclusivo e il forte coinvolgimento sociale.

Il progetto ha preso forma nell’ex bocciodromo “Trombetta” di corso Lombardia 174, nel territorio della Circoscrizione 5. Con la chiusura dello storico Palahit in via Sansovino, il nuovo centro rappresenta una risposta concreta all’esigenza di spazi per atleti, scuole e famiglie, restituendo alla città un luogo simbolico per la pratica sportiva e la socialità.

La realizzazione è promossa dall’associazione sportiva dilettantistica Sinombre, in collaborazione con UISP Torino. L’Arena occupa una superficie di oltre 1800 metri quadrati e prevede un importante investimento  da svilupparsi nell’arco di sette anni. Fondamentale anche il contributo della comunità, grazie a una campagna di crowdfunding che ha riscosso grande partecipazione.

Più che un semplice impianto sportivo, la HitBall Arena è pensata come uno spazio di aggregazione e crescita, in grado di promuovere valori come l’inclusione, la partecipazione e il benessere collettivo. Un segnale importante per lo sport torinese, che guarda al futuro riscoprendo una vocazione nata proprio in casa propria.

Oggi, al momento del taglio del nastro, erano presenti: Luca Dalvit, presidente UISP Torino, Patrizia Alfano, vice presidente UISP Piemonte, i rappresentanti dell’ASD Sinombre (riconoscibili con la maglia ufficiale) e il vice presidente della Circoscrizione 5.

La notizia è stata inserita all'interno della Selezione Stampa Uisp Nazionale 

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024